
Bud Scars
In italiano si traduce in "cicatrice da gemmazione".
Questo procedimento avviene quando dalla cellula madre nasce una cellula figlia ed al suo distacco si crea una cicatrice.
Un segno che richiama la nascita di qualcosa di nuovo.
Grazie alla passione ed alle competenze di Riccardo che di lieviti se ne intende e della guida di Lorenzo
nel corso del 2021 è stato approntato il laboratorio ed il sistema di propagazione dei lieviti.
Nasce così il progetto Bud Scars, nuovo step evolutivo del birrificio che mira a garantire maggior controllo
e qualità delle nostre birre.

"Questo progetto è il nostro modo per valorizzare i differenti ceppi di lievito ed esprimere il know-how sviluppato nel nostro laboratorio in mesi di ricerca." Lorenzo Guarino Birraio e socio

Da cellula a segno: un simbolo grafico forte, deciso, che sintetizza ed evolve in chiave moderna il concetto di gemmazione.

"Un diverso approccio stilistico, mantenendo però un forte legame con i concetti sviluppati finora sulle nostre lattine." Luca Franceschi Art Director e socio

Dal Munich Lager nasce la Keller Pils, morbida, elegante ed appagante

Dal Londen ESB nasce la Bitter, perfetto direttore d'orchestra capace di armonizzare le note maltate con le note floreali e fruttate.

Nata attorno al lievito London Ale III, lievito di tradizione londinese, questa birra esprime al naso una grande freschezza, note di lime e frutta tropicale in sottofondo. In bocca risulta morbida, si ritrovano le note fruttate supportate da un finale amaro. Birra secca e di grande bevibilità in pieno stile Rurale.

Dal Belgian High Gravity nasce la Belgian Single, liberamente ispirata ad una delle icone del mondo belga la "Westvleteren 6". Birra secca, fruttata, complessa e avvolgente.

Dal San Diego Super nasce, Modern Ipa, rivisitazione dello stile West Coast Ipa. Birra pulita, secca e super luppolata.