top of page

Le birre Base

Linea Base

Queste birre rappresentano il nostro punto di partenza, sia a livello cronologico che per quanto riguarda pulizia, bevibilità e gusto. Caratteristiche che ritroverete in tutte le nostre birre anche in quelle più particolari o innovative. 

Seta.png

SETA

Seta.png

Birra in stile Wit - Blanche. La speziatura con coriandolo e buccia d’arancia amara la rende ottima come aperitivo fresco e dissetante. Accompagna bene salumi e formaggi freschi, piatti a base di pesce, dolci o frutta. 

​

Gradi alcolici 5% vol. 

Colore: paglierino leggermente velata 

​

Birra dell'anno 2014 Prima classificata Categoria chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico d'ispirazione belga 

Linea Base_Reset_SENZA GLUTINE_2025_BASSA.png
Reset.png

RESET - senza glutine 

Birra ispirata allo stile American Amber Ale, certificata senza glutine. La luppolatura con le migliori varietà aromatiche americane, conferisce a questa birra un gusto ed un profumo intensi, che trovano il loro bilanciamento nelle ricche note maltate. E’ interessante l’abbinamento con carni rosse e formaggi stagionati. 

​

Gradi alcolici 5,6% vol. 

Colore: ambrata 

​

Birra dell'anno 2014 Terza classificata Categoria ambrate, alta fermentazione, basso grado alcolico d'ispirazione anglosassone 

Linea Base_3 Miglio_BASSA.png

TERZO MIGLIO 

TerzoMiglio.png

Birra in stile American Pale Ale. Dedicata alle migliori varietà di luppolo americane, presenta aromi agrumati e resinosi, sentori balsamici di pino mugo e pompelmo che si bilanciano al gusto col malto, prima dell’arrivo di un amaro intenso, pulito e avvolgente, che non lascia mai sazi. Ottimo l'abbinamento con carni e formaggi a media stagionatura.  

​

Gradi alcolici 5,8% vol. 

Colore: dorato carico 

​

Birra dell’anno 2010 Prima classificata Categoria birre ad alta fermentazione comprese tra 12 e 16 plato. 

Blackout.png

BLACKOUT 

Birra ispirata alle Stout irlandesi

La tostatura dei malti sviluppa aromi di caffè e cioccolato che si ritrovano nel gusto insieme ad un finale di liquirizia. Ottimo l’abbinamento con molluschi crudi ma anche con stufati di carne e dolci al cioccolato. 

​

Gradi alcolici 4,2% vol. 

Colore: nero 

​

​

405040.png

405040  

405040.png
405040.png

Birra ispirata alle Pils tedesche. 405040 è la nostra interpretazione dell'emergente stile Italian Pils, dotata di un profilo ricco e bilanciato, caratterizzata da una luppolatura decisa ed abbondante utilizzando le migliori varietà di luppolo continentale. Ottimo l’abbinamento con pesce crudo, frittura e formaggi freschi.   

​

Gradi alcolici 5% vol. 

Colore: dorato 

​

Birra dell’anno 2025 Prima classificata Categoria Birre chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico, caratterizzate da evidente presenza di luppolo da aroma e da amaro, di ispirazione tedesca (Italian Pilsner) 

 

European Beer Stars 2015 Terza classificata Categoria German Keller Pils 

Le birre Speciali

In questa linea sono presenti le birre dove la sperimentazione spazia i confini geografici alla ricerca di materie prime intriganti che ben si miscelano con la nostra idea di unicità del prodotto.  

Linea-Base_Global-IPA_BASSA_NO-SCATTO.pn

GLOBAL IPA

E' una American IPA complessa e luppolata, ed appunto Global. Nasce dalla fusione di malti inglesi e tedeschi, lievito inglese e una generosa luppolatura con luppoli USA. Nel migliore stile Rurale, molto bevibile, complessa, ricca e decisa. Ottimo l’abbinamento con pietanze speziate, piccati o affumicate.  

​

Gradi alcolici 6,5% vol. 

Colore: dorato carico 

​

​

Castigamatt.png
Bianco.png
Castigamatt.png
Castigamatt.png

CASTIGAMATT 

Birra ispirata allo stile Black IPA. Aromi e sapori si intrecciano nelle componenti maltate e nella generosa luppolatura con varietà americane. Pericolosamente beverina, Castigamatt è il lato oscuro del luppolo. Ottimo l’abbinamento con secondi di carne, formaggi erborinati e dolci.  

​

Gradi alcolici 7,5% vol. 

Colore: nero con riflessi rubino 

​

Birra dell’anno 2014 Terza classificata Categoria birre scure ad alto grado alcolico d'ispirazione angloamericana. 

​

Birra dell’anno 2011 Prima classificata Categoria birre scure ad alto grado alcolico d'ispirazione angloamericana.

​

​

Le Speciali
Linea Speciali_04_Scarliga_BASSA.png

SCARLIGA 

Scarliga è una Double IPA prodotta con l'utilizzo di soli luppoli europei, forte, secca ed aromatica, notevolmente beverina nonostante l'elevato grado alcolico. Scarliga è il lato europeo del luppolo. Ottimo l’abbinamento con pietanze speziate, piccati o affumicate.   

​

Gradi alcolici 8,5% vol. 

Colore: dorato carico 

​

​

Linea Limited Editions_TRIPLE PEPPER_NO

TRIPLE PEPPER 

è una Tripel caratterizzata dall'utilizzo del pepe delle Andalimane. L'utilizzo del pepe è pensato per aggiungere una nota di complessità ad una birra di per se articolata. Triple Pepper coniuga le note fruttate e speziate tipiche di questo stile del mondo belga con le fresche note agrumate derivanti dal pepe. Birra secca ed alcolica con una bevuta sorprendentemente scorrevole.  

​

Gradi alcolici 8,8% vol. 

Colore: dorato carico 

​

​

​

​

​

​

Linea Limited Editions_ORANGE BOCK_BASSA.png

ORANGE BOCK 

E' una Bock caratterizzata da una misurata finitura con scorza d'arancia, che accanto alle complesse note maltate peculiari delle Bock aggiunge una nota fresca e piacevole che la rende particolarmente scorrevole a dispetto della gradazione alcolica. Da abbinare a paste ripiene, piatti di carne rossa, selvaggina.    

​

Gradi alcolici 7% vol. 

Colore: ambrato 

The Italian Touch

“The Italian touch” rappresenta l'ibridazione di stili canonici con prodotti italiani con l'obiettivo di esltare tanto le peculiarità dello stile prodotto quanto dell'ingrediente italiano aggiunto.  

The Italian Touch
Seta Special.png

SETA SPECIAL 

Seta incontra il bergamotto e diviene Special, acquisendo un carattere inequivocabilmente italiano, The Italian Touch. La speziatura con coriandolo e buccia di bergamotto la rende fresca ed aromatica, unica per carattere. 

Accompagna bene salumi e formaggi freschi, piatti a base di pesce, dolci o frutta. 

​

Gradi alcolici 5% vol. 

Colore: paglierino leggermente velata 

​

​

​

​

Cosa vi siete persi...

Birre al momento fuori produzioni, che forse torneranno...

SaisonQuatre.png

SAISON QUATRE

Una Session Belgian IPA, frutto del lavoro combinato di un lievito saison di tradizione belga e una generosa luppolotura con luppoli "made in USA".
Fruttata e speziata, ricca ed appagante, con una bevibilità elevata grazie al grande carattere e all'estrema secchezza che la caratterizza. Una birra che non lascia mai paghi. 
Ottimo l’abbinamento con piatti dal
sapore deciso e speziati.

​

Gradi alcolici 4,2% vol. 

Colore: dorato

​

Birra dell’anno 2016 Terza classificata Categoria Specialty IPA

S4.png
Seta Sour.png

SETA SOUR

Quando Seta incontra i batteri lattici diviene Seta Sour. La lenta fermentazione lattica la trasforma in un prodotto differente, morbidamente acida, minerale, citrica, floreale e secchissima.
Un tripudio di gusti e profumi che la rendono irresistibilmente dissetante. Si abbina piacevolmente a
salumi, formaggi ed in generale a pietanze con una componente grassa.

 

​

Gradi alcolici 5% vol. 

Colore: paglierino

​

Birra dell’anno 2015 Prima classificata Categoria birre acide

SetaSour.png
Linea Base_Smoky_NO SCATTO.png
Bianco.png

SMOKY

Smoky.png
Smoky.png

E'una moderna interpretazione delle tradizionali rauch beer tedesche che la rende estremamente bevibile grazie all'equilibrio fra le componenti affumicate, la dolcezza del malto nonché l'amaro del luppolo. Smoky nasce dalle sapienti mani del birrificio rurale e dalla genuina volontà del microbirrificio casalingo "il vicolo": 100% amicizia e passione birraia! Si abbina bene a formaggi saporiti, cotture al barbecue.    

​

Gradi alcolici 5,6% vol. 

Colore: ambrata 

​

Birra dell’anno 2020 Terza classificata Categoria birre affumicate. 

​

Birra dell’anno 2019 Prima classificata Categoria birre affumicate. 

​

​

Oasi.png
Blu(Oasi)Stagionali.png

OASI

Birra dedicata al nostro miele preferito per la tipicità dei suoi aromi e l’inconfondibile gusto, il miele di castagno che viene scelto e selezionato dallo staff del birrificio. All’olfatto si presenta con evidenti note di miele che si ritrovano piacevolmente in bocca bilanciate dal luppolo erbaceo che caratterizza l’amaricatura. Birra da tutto pasto.  

​

Gradi alcolici 5% vol. 

Colore: dorato 

​

Birra dell’anno 2016

Seconda classificata Categoria birre al miele 

​

Birra dell’anno 2015

Prima classificata Categoria birre al miele 

​

​

​

​

Oasi.png
Oasi.png
Terminator.png

TERMINATOR

Terminator è la nostra interpretazione dello stile tedesco Doppelbock, si caratterizza per una complessa struttura maltata che spazia dalle fragranti note di crosta di pane, per passare attraverso aromi di uva sultanina e frutta secca, per finire con un lieve accenno di cioccolato amaro. Una complessità tutta da bere a dispetto della gradazione alcolica

 

​

Gradi alcolici 8% vol. 

Colore: mogano 

​

​

SCOPRILA NEL NUOVO FORMATO LATTINA 33CL

​

Linea Limited Editions_HEY HONEY_NO SCATTO_BASSA.png

HEY HONEY

Birra in stile Belgian Blonde con miele di castagno. Birra caratterizzata dai toni morbidi del malto, dalla frutta bianca e da una leggera speziatura derivante dal lievito utilizzato. Il miele di castagno regala all'olfatto toni caldi che vanno dal tabacco alla carruba ed in bocca una nota secca che rende la bevuta piacevole e scorrevole. 

​

Gradi alcolici 6,6% vol. 

Colore: giallo dorato, leggermente velata 

​

Hey Honey, affianca Red Thin Line per questo Natale 2021!

Copyright © BIRRIFICIO RURALE s.r.l. - P.IVA / C.F. IT 02283630180 - REA MB 1888357 - Cap.Soc. € 50.000 i.v.
Sede Legale e Sede Produttiva - Via Del Commercio, 2 - 20832 DESIO (MB) - P.E.C. comunicazioni@pec.birrificiorurale.it
Per qualsiasi informazione: info@birrificiorurale.it - tel. 340 2265986

bottom of page